Legge n. 13/89 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati" - Determinazione del fabbisogno regionale a tutto il 1 marzo 2018 e richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo
21 mar 2017 9 comma 3 della legge 13/1989) - si darà priorità ai portatori di handicap riconosciuti Modulo di domanda da presentare al comune [file .pdf] finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici Legge 13/89, modificata dalla Legge 62/89, e del D.M.236/89 relativa all' abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati –. Piano di Recupero ex 24 giu 2016 Domanda di concessione di contributo per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (legge n. 13 del 12 mar 2020 Luoghi di lavoro e barriere architettoniche Documento e riferimenti normativi sui luoghi di lavoro e lavoratori disabili. l'abbattimento delle barriere architettoniche (DPR 503/96, L. 13/89, DM 236/89, L. 104/92 riportati nella legge sul superamento delle barriere architettoniche negli edifici 0.0 2020.pdf Alcuni files sono in formato Acrobat (pdf): se non riesci a leggerli, scarica 13, l' amministrazione può negare l'autorizzazione per realizzare opere 4 della legge stessa, gli interventi volti ad eliminare le barriere architettoniche previsti dall'art. 236/1989 recante "Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l' accessibilità,
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti: La legge regionale n. 24 del 13/12/2013 che ha modificato l’art. 56 della legge regionale n. 24 del 8/8/2001 istituendo il Fondo regionale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche; Abbattimento barriere architettoniche: normative e criteri ... Legge n. 13 del 1989 “Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. All’articolo 1, comma 3 si prescrive la progettazione, la quale deve comunque prevedere: accorgimenti tecnici idonei all’installazione di meccanismi per l'accesso ai piani superiori, ivi compresi i Legge 9 gennaio 1989, n. 13 - HandyLex Legge 9 gennaio 1989, n. 13 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati." (Pubblicata nella G. U. 26 gennaio 1989, n. 21) [Consulta le nostre schede di approfondimento sui contributi per l'eliminazione delle barriere in casa] 1. 1. relazione superamento barriere arch EDILPROGRESS RELAZIONE TECNICA SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE ai sensi legge 13/89 e s.m.i. OGGETTO : Presentazione S.U.A.P. per nuovo insediamento produttivo sito in Cividate al Piano (BG), via Arde. Il progetto in oggetto è stato redatto ai sensi dell'art. 1 della Legge 9 gennaio
architettoniche negli edifici privati (Legge 9 gennaio 1989, n.13) DOMANDA DI CONCESSIONE CONTRIBUTO BARRIERE ARCHITETTONICHE L.13/1989. 22 mag 2019 statale per l'eliminazione di barriere architettoniche L. 13/89 File Pdf (497.4 KB) Legge N.13 del 09.01.1989 - Disposizioni per favorire il Legge 13 1989: Abbattimento delle Barriere Architettoniche Obiettivo legge 13 1989: abbattere le barriere architettoniche. Con la legge 13 1989 il legislatore ha emanato una specifica normativa sulle barriere architettoniche. Con questa legge si è voluto far chiarezza e stabilire delle regole per una progettazione senza barriere … Barriere architettoniche – schemi e rifermenti normativi delle barriere architettoniche (legge 9 gennaio 1989, n. 13, art. 1.4) 3.2. Il sottoscritto progettista dichiara che gli elaborati di progetto risultano solo in parte conformi alla legge 9 gennaio 1989, n. 13. Nelle tavole di progetto viene illustrata l'alternativa proposta e l'equivalente e/o TESTO DI LEGGE 13/89 PER L'ELIMINAZIONE DELLE …
La Legge 13/89 prevede l’erogazione annuale di contributi per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati. I contributi possono essere concessi per interventi su immobili privati già esistenti ove risiedono in forma effettiva stabile ed abituale disabili con menomazione o
Decreto Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici 14 ... e dell'eliminazione delle barriere architettoniche." (Pubblicato in suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n.145 del 23 giugno 1989) Per legge si intende la legge 9 gennaio 1989 n. 13 e successive modificazioni. Capo II Criteri di Progettazione Art. 3 - Criteri generali di progettazione Legge 13 / 89 – BARRIERE ARCHITETTONICHE La Legge 13/89 prevede l’erogazione annuale di contributi per l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati. I contributi possono essere concessi per interventi su immobili privati già esistenti ove risiedono in forma effettiva stabile ed abituale disabili con menomazione o Legge 13/89, disabili: abbattimento barriere architettoniche